Fondazione Compagnia di San Paolo. Bando SALUTE, EFFETTO COMUNE: Salute mentale, comunità, giovani generazioni. Finanziamento a fondo perduto per progetti di prevenzione e promozione della salute mentale in partenariato pubblico – privato.
Fondazione Compagnia di San Paolo. Bando SALUTE, EFFETTO COMUNE: Salute mentale, comunità, giovani generazioni. Finanziamento a fondo perduto per progetti di prevenzione e promozione della salute mentale in partenariato pubblico - privato - La salute mentale di comunità è al centro del dispositivo di questo Bando, che intende contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone adolescenti e giovani con esperienza di disagio mentale o a rischio di sperimentare disagio mentale, dei loro familiari e caregiver, nonché al contrasto allo stigma associato al disagio mentale. In particolare, il Bando si pone i seguenti obiettivi specifici: - Migliorare la qualità di vita di persone adolescenti e giovani con esperienza di disagio mentale o a rischio di sperimentare disagio mentale; - Sostenere sistemi territoriali – che vedano il coinvolgimento di soggetti pubblici, terzo settore e società civile - nell’elaborazione e implementazione di risposte alle problematiche di salute mentale della popolazione giovane e nella realizzazione di pratiche inclusive che presuppongano la co-progettazione del progetto di vita con la persona interessata e la sua famiglia; - Promuovere lo sviluppo e la diffusione - tra istituzioni, operatori, cittadini - di una nuova cultura sulla salute mentale, che sconfigga lo stigma associato al disagio mentale e incentivi un approccio comunitario al tema, anche attraverso la valorizzazione del ruolo delle associazioni di utenti dei servizi di salute mentale e loro familiari e della società civile nella costruzione di un nuovo paradigma; - Promuovere un approccio preventivo, con particolare attenzione ai fenomeni di disagio che maggiormente interessano la popolazione giovane, anche attraverso il rafforzamento della capacità di intercettazione precoce e tempestiva del disagio.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Alessandria, Provincia di Asti, Provincia di Biella, Provincia di Cuneo, Provincia di Novara, Provincia di Torino, Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Vercelli, Piemonte
- Beneficiari Ente pubblico, Associazione-Ente Non profit/Terzo settore/Impresa e Cooperativa sociale
- Settori Pubblico, Amministrazione pubblica, Altre tipologie di attività svolte da Enti pubblici, Sanità e assistenza sociale pubblica, Servizi, Sanità privata, Assistenza sociale, Altre tipologie di servizi
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Pubblicità/Promozione/Marketing, Servizi, Assunzioni/Personale, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 02/05/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento