Finanziamento a fondo perduto fino al 100% ad interventi per l’innovazione del settore agricolo ed agroalimentare.
Finanziamento a fondo perduto fino al 100% ad interventi per l’innovazione del settore agricolo ed agroalimentare - Il bando concede contributi ad organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza per la realizzazione di progetti di ricerca fondamentale, di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale aventi le seguenti finalità: PER IL SETTORE VEGETALE - sviluppare azioni continuative per la messa a punto di strategie di contrasto alle emergenze fitosanitarie in atto, per garantire la continuità delle capacità produttive, in particolare flavescenza dorata, mal dell’esca, legno nero, maculatura bruna, cimice asiatica, colpo di fuoco, elateridi delle patate e sperimentare e sviluppare studi ed analisi che consentano la selezione in via preventiva di fitopatie; - sperimentare adattamenti tecnologici, colturali ed organizzativi, funzionali ad accompagnare l’evoluzione regionale verso un’agricoltura 4.0, con particolare riferimento ad applicazioni di sensoristica avanzata, integrabile e agro-robotica; - sperimentare e sviluppare sistemi di gestione delle risorse idriche; PER IL SETTORE ZOOTECNICO: - miglioramento del benessere animale; - misurare l’efficienza dei processi produttivi (ad esempio: metodi per ridurre i costi di produzione, soluzioni per il riutilizzo dei sottoprodotti) conoscere il sistema produttivo (ad esempio: bilanci energetici, dei nutrienti e zootecnia di precisione); - diffondere la contabilizzazione delle emissioni, le tecniche di mitigazione e adattamento; - studi di miglioramento genetico delle razze tra cui quelle a rischio di erosione genetica per valorizzare la biodiversità zootecnica regionale.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Bologna, Provincia di Ferrara, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Modena, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Provincia di Reggio-Emilia, Provincia di Rimini
- Beneficiari Centro di ricerca, Ente pubblico, Ente di formazione
- Settori Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Allevamento, Apicoltura, Silvicoltura, Agroindustria/Agroalimentare, Pubblico, Istruzione universitaria pubblica, Ente di ricerca pubblico, Servizi, Attività di ricerca privata, Coltivazione
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Servizi, Marchi/Brevetti/Disegni, Assunzioni/Personale
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 31/03/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento