PR FESR 2021-2027. Azione I.1i.1. Bando SWIch. Finanziamento a fondo perduto a supporto delle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e alle fasi di industrializzazione dei relativi risultati funzionali alla accelerazione della messa in produzione e/o commercializzazione.
PR FESR 2021-2027. Azione I.1i.1. Finanziamento a fondo perduto a supporto delle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e alle fasi di industrializzazione dei relativi risultati funzionali alla accelerazione della messa in produzione e/o commercializzazione - Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione e alle fasi di industrializzazione dei relativi risultati funzionali alla accelerazione della messa in produzione e/o commercializzazione. Il bando intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese/dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale. Il bando sostiene in particolare senza soluzione di continuità le attività lungo l’intera catena del valore che combina la ricerca al mercato, ivi incluse quelle “intermedie” di valutazione della fattibilità tecnica, economica e di mercato (industrial and market viability) a raccordo della fase di sviluppo/progettazione con la successiva fase di produzione e commercializzazione e propedeutiche/funzionali all’assunzione delle relative decisioni di investimento. Lo schema di supporto in oggetto presenta dunque il duplice obiettivo di sostenere: 1) lo sviluppo e/o l’avanzamento di risultati scientifici e tecnologici di rilievo negli ambiti di ricerca individuati nella Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente 2021 -2027 della Regione Piemonte; 2) nel caso di progetti ad uno stadio più avanzato, la relativa validazione e incorporazione nei processi produttivi/nell’offerta delle imprese in corrispondenza di un dimostrabile vantaggio competitivo e di concrete opportunità di business a livello singolo o di filiera. La misura rivolge pertanto particolare attenzione anche al supporto della competitività, resilienza e riorganizzazione delle filiere industriali regionali. Al fine di conseguire gli obiettivi sopra descritti e orientare il corretto posizionamento delle progettualità nell’ambito dello schema di supporto previsto, la misura risulta articolata in due Linee di intervento, caratterizzate da target e categorie progettuali ammissibili differenti, nello specifico: - Linea 1 – Supporto alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (“R&D challenges”). - Linea 2 - Supporto alle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione in fase avanzata CONFIGURANTI un piano definito di valorizzazione industriale/commerciale dei risultati (“Production & Market challenges” – “P&M challenges”)
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Alessandria, Provincia di Asti, Provincia di Biella, Provincia di Cuneo, Provincia di Novara, Provincia di Torino, Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, Provincia di Vercelli, Piemonte
- Beneficiari Centro di ricerca, Micro impresa, PMI, Grande Impresa
- Settori Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Industria, Servizi, Audiovisivo/Media/Cinema, Editoria/informazione/comunicazione, Trasporti, Sanità privata, Attività di ricerca privata, Altre tipologie di servizi
- Spese finanziate Innovazione, Ricerca e Sviluppo
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 31/01/2024
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento