Programma europeo sulle malattie rare -JTC 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti in risposta alla call nell’ambito di partenariati internazionali.
Programma europeo sulle malattie rare -JTC 2023. Finanziamento a fondo perduto per progetti in risposta alla call nell'ambito di partenariati internazionali-La Regione Toscana partecipa, in qualità di Funding Agency, al programma europeo EJP RD, European Joint Programme on Rare Diseases. Il 12 dicembre 2022 le Funding Agency del progetto EJP RD hanno lanciato la quinta Joint Transnational Call (JTC 2023) per il finanziamento di progetti multilaterali di ricerca sulle malattie rare insieme alla Commissione europea (CE) nell'ambito del meccanismo EJP-Cofund. A sostegno di questa iniziativa, la Regione Toscana investe 300.000 euro destinati alle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale e enti di ricerca toscani, che presenteranno progetti in risposta alla call nell'ambito di partenariati internazionali. L'obiettivo della Call è quello di consentire ai ricercatori dei diversi paesi di costruire una collaborazione efficace su un progetto comune di ricerca interdisciplinare, in ambito malattie rare, basato sulla complementarità e sulla condivisione delle competenze, con evidenti vantaggi per i pazienti. Il tema della call è “Natural History studies addressing unmet needs in Rare Diseases”. N.B: La Regione Toscana concederà un nulla osta di ammissibilità ai partecipanti prima della presentazione della proposta preliminare (pre-proposal). La verifica di ammissibilità sarà effettuata dagli uffici regionali dopo aver ricevuto l'apposito modulo (allegato B al decreto) debitamente compilato e firmato dal Responsabile scientifico e dal rappresentante legale dell’ente proponente.
Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

- Area geografica Provincia di Arezzo, Provincia di Firenze, Provincia di Grosseto, Provincia di Livorno, Provincia di Lucca, Provincia di Massa-Carrara, Provincia di Pisa, Provincia di Pistoia, Provincia di Prato, Provincia di Siena, Toscana
- Beneficiari Centro di ricerca, Ente pubblico
- Settori Pubblico, Ente di ricerca pubblico, Sanità e assistenza sociale pubblica, Servizi, Attività di ricerca privata
- Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Servizi, Assunzioni/Personale, Spese generali
- Agevolazione Contributo a fondo perduto
- Scadenza Bandi chiusi | 15/02/2023
Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?
Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?
Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.
Leggi le ultime novità di Contributi Europa
-
Cosa sono i beni strumentali e quali finanziamenti sono disponibili
Marzo 25, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Come usare la finanza agevolata per offrire sconti ai tuoi clienti B2B
Marzo 13, 2025
Scopri come usare i fondi della finanza agevolata per creare offerte commerciali B2B irresistibili. Una guida strategica per distinguerti dai competitor.
-
Click Day e Bandi europei: consigli per superare la corsa al finanziamento
Febbraio 25, 2025
Il Click Day è un sistema di assegnazione dei finanziamenti in base all’ordine di presentazione delle domande, spesso previsto nei bandi europei.
INIZIA ORA
Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento